I miei trattamenti

Osteopatia per tutti

L’osteopatia è un valido supporto per chiunque voglia prendersi cura del proprio corpo, indipendentemente dall’età, dalla professione o dallo stile di vita. È particolarmente efficace nel trattamento di dolori muscolo-scheletrici come cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, mal di testa o dolori articolari, ma anche in condizioni di stress cronico, stanchezza, difficoltà digestive o tensioni posturali. Attraverso tecniche manuali mirate, l’osteopata lavora per ristabilire l’equilibrio funzionale del corpo, stimolare l’autoguarigione e migliorare il benessere generale. È utile anche in prevenzione, per evitare che piccoli dolori diventino problemi più seri. L’obiettivo è aiutare ogni persona a sentirsi meglio, più leggera, più energica e in armonia con sé stessa.

Un corpo libero da tensioni funziona meglio… e vive meglio.

Osteopatia per sportivi

L’attività sportiva, a qualsiasi livello, sottopone il corpo a sollecitazioni ripetute che nel tempo possono portare a squilibri, compensi o infortuni. L’osteopatia è uno strumento estremamente efficace per aiutare l’atleta a mantenere l’equilibrio biomeccanico ottimale, migliorare la mobilità articolare e favorire un recupero muscolare più rapido. Attraverso l’analisi del gesto atletico, si individuano movimenti scorretti o compensatori che potrebbero compromettere la performance o causare lesioni. I trattamenti sono personalizzati in base alla disciplina sportiva praticata, all’obiettivo dell’atleta (performance o recupero) e alla fase della stagione.

Che tu sia un amatore o un professionista, potenziare il corpo, prevenire infortuni e raggiungere nuovi traguardi è possibile… con il giusto alleato al tuo fianco.

Prenota qui

Osteopatia in gravidanza

Durante la gravidanza il corpo della donna subisce profondi cambiamenti strutturali, ormonali e posturali. L’osteopatia accompagna la futura mamma in questo percorso con trattamenti sicuri e delicati, mirati ad alleviare disturbi comuni come mal di schiena, sciatalgia, dolori pelvici o reflusso. Attraverso un lavoro attento sul bacino, sulla colonna e sul diaframma, si favorisce non solo il benessere della madre, ma anche una posizione ottimale del bambino e un travaglio più armonico. L’osteopatia non sostituisce il percorso medico, ma lo integra in modo naturale, offrendo sostegno fisico ed emotivo.

Sentirsi ascoltate, sostenute e più in contatto con il proprio corpo fa la differenza… per sé stesse e per il proprio bambino.

Prenota qui

Osteopatia pediatrica

Nei primi 3 anni di vita il bambino attraversa una fase cruciale di crescita e sviluppo delle competenze neuromotorie. In questo periodo, il corpo è in continuo adattamento e può risentire di tensioni derivanti sia dal parto, anche se avvenuto in modo naturale, sia da posture mantenute o piccoli traumi della quotidianità. L’osteopatia pediatrica si rivolge a neonati, lattanti e bambini in crescita con tecniche estremamente dolci, sicure e non invasive.

È particolarmente indicata nei casi di coliche gassose, reflusso, plagiocefalia, disturbi del sonno, difficoltà di suzione, ritardi nello sviluppo motorio o asimmetrie posturali. Trattare precocemente queste condizioni aiuta a favorire uno sviluppo armonioso e a prevenire disfunzioni future. Il trattamento avviene sempre in un ambiente sereno, rispettoso dei tempi e delle sensibilità del bambino.

Crescere liberi da tensioni è il primo passo per crescere forti e in salute.

Prenota qui